lunedì 20 luglio 2015

Pieraccioni e Zalone, quanto garba al potere il cinema piacione

Si annunciano, d'estate, le solite commedie inguardabili. Guardate però eccome, visto che fanno cassetta.

Ma non si tratta solo di 'cinepanettone'. 
Si tratta di un cinema che è sostenuto dal potere anche con annunci-spot televisivi pagati con i nostri soldi.

Il lurido e squallido e brutto vince, ed è tanto gradito al potere questo cinema lurido, i personaggi spostati, il sub-mondo senza lavoro, drogato malato succube che viene raccontato nel film e che noi tutti corriamo a vedere per ridere forse alla battuta, ma per rimanere con poco sale in bocca.

Anche questa forma di in-cultura, finanziata e sostenuta e protetta, contribuisce allo squallore della situazione economica e sociale e culturale, perché la sancisce.

Alla fine si finisce per accettare anche il mondo che ci fa così ridere.

Quindi, boicottare certi modi di fare 'arte' è anche praticare opposizione.




Nessun commento:

La Condizione Weil: motivi per vedere lo spettacolo

  Venerdì 16 maggio 2025 ore 21,15 alla Baracca debutta LA CONDIZIONE WEIL tratto da "La condizione operaia" di S. Weil in un libe...