lunedì 1 aprile 2019

Ne parlo con Malaparte, una recensione





"Lo spettacolo su Malaparte è ironico, preciso, stimolante e ci trascina completamente per un'ora, partendo da un libro che non è conosciuto, "Tecnica del colpo di stato".
Volevo farvi i miei complimenti, anche per il gioco fra recitato e letto, come se il libro da cui prende spunto il dialogo fosse appunto letto ma agito e reso dramma sul momento, e per il continuo intrecciare aspetto pubblico e privato del Malaparte, con l'aggiunta del coro delle "schiave di Malaparte"  tragico e ridicolo insieme, che fa una riflessione inaspettata sul mondo femminile, anche odierno.
Un'opera drammatica documentatissima.
Semplice allestimento, ma di grande risultato.
Bravi anche nella dialettica d'attori Malaparte versus autrice, uno scontro vero. Efficacissimo.
Un teatro di periferia che fa centro!!"
Lara Malerba


Aggiungo i commenti del pubblico: pochi anche perché il dibattito, nelle due sere, è stato dialogato a lungo.


"Grazie per la lunga serata che ci avete regalato. Bravissimi". (Maura Salvi)
"Bravissimi...Grazie perché continuate a stimolare il confronto con chi è ostico". (Piera Salvi).
"Ricco di spunti, grazie". (Salvatore Rappa).

Nessun commento:

Un'altra bella serata con "Macché Beatrice!"

  Stasera un'altra piccola bella serata al Teatro La Baracca con Macché Beatrice! , incontro, diventato possibile,  con Gemma Donati, mo...