lunedì 11 gennaio 2016

Il Teatro Niccolini riapre ma...

A Firenze riapre il Teatro Niccolini, e siamo davvero tutti contenti.

Però. C'è un però.


Se non cambia il sistema della distribuzione degli spettacoli; se non cambia il criterio delle scelte; se non cambia il sistema di potere e della gestione della benedetta cultura, forse la riapertura di un teatro è solo un bell'evento, una vetrina in più della città. Punto.

Sarebbe un po' diverso se il teatro venisse gestito da un gruppo indipendente; o se esistesse un circuito un pochino più 'sano'; se non venisse conglobato nel grande calderone, che ne so, dei circuiti pompati dai partiti (cfr. la Fondazione Toscana Spettacolo), che utilizzano il teatro solo strumentalmente a sé stessi o come paggi di partito. Questo gran arazzo della cultura cortigiana ammazza la cultura,  gli spettacoli e le compagnie calano dall'alto e fan disastri, come un masso che rovina a valle.


Nessun commento:

La Condizione Weil: motivi per vedere lo spettacolo

 Venerdì 16 maggio 2025 ore 21,15 alla Baracca debutta LA CONDIZIONE WEIL tratto da "La condizione operaia" di S. Weil in un liber...