Primavera di Prato

- Diario in pubblico di Maila Ermini

lunedì 21 dicembre 2020

Disobbedienza come rinascita

La disobbedienza civile ormai è necessaria, potremmo dire "costituzionale".  

Su questo diario metterò contributi, incluso di altri, solo che sostengono questa necessità. Chi condivide chiusure e gestione della pandemia così come attuata dal governo italiano e europeo, può andare a leggere altrove, ne troverà materia a iosa.

Pubblico questa prima riflessione di Gianfelice D'Accolti:

"Celebrare il Natale, festa della rigenerazione, in una baituccia di legno con pochi amici facendo poesia. Così, quest’anno, il desiderio di non essere soli, di esserci comunque, e avere il coraggio di se stessi, abbattendo il timore di rischi fasulli, e ignorando propagande e moderando esagerazioni: tornare alla realtà fugando la sua ri-costruzione. La scabrezza della realtà, la concretezza dei corpi umani, l’ascolto della parola dell’uomo all’uomo, scritta e detta per lui. É il riconoscersi in un atto di amore normale: diventare comunità costruendo insieme, per mezzo della trinità poeta-attore-ascoltatore, l’arte, il gesto inutile ma a ognuno necessario. Ecco che la disobbedienza può diventare rinascita". 

Celebrare il Natale, festa della rigenerazione, in una baituccia di legno con pochi amici facendo poesia. Cosí, quest’anno, il desiderio di non essere soli, di esserci comunque, e avere il coraggio di se stessi, abbattendo il timore di rischi fasulli, e ignorando propagande e moderando esagerazioni: tornare alla realtá fugando la sua ri-costruzione. La scabrezza della realtá, la concretezza dei corpi umani, l’ascolto della parola dell’uomo all’uomo, scritta e detta per lui. É il riconoscersi in un atto di amore normale: diventare comunitá costruendo insieme, per mezzo della trinitá poeta-attore-ascoltatore, l’arte, il gesto inutile ma a ognuno necessario. Ecco che la disobbedienza puó diventare rinascita.

RispondiInoltra
alle dicembre 21, 2020
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

La Condizione Weil: motivi per vedere lo spettacolo

 Venerdì 16 maggio 2025 ore 21,15 alla Baracca debutta LA CONDIZIONE WEIL tratto da "La condizione operaia" di S. Weil in un liber...

  • Lettera a Dario Franceschini, neo Ministro della Cultura
    Signor Ministro, io non so per quale arcano motivo Lei sia diventato ministro della Cultura, ma tant'è.  In virtù di ques...
  • Serata sulla cultura con i candidati sindaco (1)
    Non era per nulla scontato che all'incontro ci fossero tutti i candidati (eccetto Rubino) e, soprattutto, così tanta gente. Troppa p...

LA CONDIZIONE WEIL

LA CONDIZIONE WEIL
TEATRO LA BARACCA, venerdì 16 maggio 2025 ore 21,15

LETTERE DI TEDESCHI

LETTERE DI TEDESCHI
Museo della Deportazione di Prato, lunedì 5 maggio orre 21

REPLICA SABATO 29 MARZO 2025 ore 21,15

REPLICA SABATO 29 MARZO 2025 ore 21,15
SABATO 15 MARZO ore 21,15 alla BARACCA

POCHE STORIE, SEMBRAN NOVELLE

POCHE STORIE, SEMBRAN NOVELLE
Spettacolo conclusiovo del laboratorio di narrazione

Lettere di tedeschi, ovvero del gelataio di Amburgo e altre storie grigie

Lettere di tedeschi, ovvero del gelataio di Amburgo e altre storie grigie
Teatro La Baracca, 18 gennaio 2025 ore 21,15 REPLICA 22 FEBBRAIO 2024 ore 21,15

LA CERVELLIERA

LA CERVELLIERA
Martedì 31 dicembre ore 21,30

I CELESTINI - Vent'anni di repliche e scoperte

I CELESTINI - Vent'anni di repliche e scoperte
Sabato 21 dicembre ore 20,45

LA TESSERA VERDE

LA TESSERA VERDE
Sabato 30 novembre 2024 ore 21

INTERVISTA COL FANTASMA

INTERVISTA COL FANTASMA
Sabato 2 e sabato 16 novembre ore 21,15 Teatro La Baracca

CARLA LONZI SONO IO!

CARLA LONZI SONO IO!
Sabato 9 novembre 2024 ore 21,15, Teatro La Baracca

Telefono del Teatro La Baracca

Per prenotare gli spettacoli o informazioni relative agli spettacoli alla didattica o ai nostri sogni, il telefono è 348 704 6645

Gli Etruschi non parlano, gli Etruschi non esistono (replica)

Gli Etruschi non parlano, gli Etruschi non esistono (replica)
Sabaato 19 ottobre 2024, ore 21,15 alla Baracca

GLI ETRUSCHI NON PARLANO, GLI ETRUSCHI NON ESISTONO

GLI ETRUSCHI NON PARLANO, GLI ETRUSCHI NON ESISTONO
Sabato 12 ottobre 2024 ore 21,15 Teatro La Baracca

10 Camminata per Gonfienti

10 Camminata per Gonfienti
Domenica 6 ottobre ore 14,30 Piazza del Comune a Prato

PINOCCHIA

PINOCCHIA
Sabato 28 settembre 2024 ore 21,15 Teatro La Baracca

PINOCCHIA

PINOCCHIA
Pereto della Baracca, mercoledì' 3 luglio 2024 ore 21,30

TI RICORDI DELLA VITA?

TI RICORDI DELLA VITA?
Palazzo Datini, Prato, venerdì 28 giugno 2024 ore 21,30

CARLA LONZI SONO IO!

CARLA LONZI SONO IO!
Giovedì 13 giugno ore 21,15 alla Baracca

FELINO Fughe e Vita di un Celestino

FELINO Fughe e Vita di un Celestino
REPLICA SABATO 8 GIUGNO ore 21,15.----Venerdì 31 e Sabato 1 giugno ore 21,30 Teatro la Baracca

Mostra Parlante Ti mando ai celestini

Mostra Parlante Ti mando ai celestini
6a e ultima replica di stagione SABATO 11 MAGGIO ore 21

Mostra Parlante "Ti mando ai celestini"

Mostra Parlante "Ti mando ai celestini"
TORNA sabato 4 maggio 2024 alla BARACCA (quinta replica)

TI MANDO AI CELESTINI, LA MOSTRA PARLANTE

TI MANDO AI CELESTINI, LA MOSTRA PARLANTE
Teatro La Baracca, 23, 24 febbraio 2023, sabato 3 marzo

Sabato 10 febbraio 2024 ore 21,15

Sabato 10 febbraio 2024 ore 21,15
Al Teatro La Baracca

L'anarchico gentile

L'anarchico gentile
Venerdì 26 e sabato 27 gennaio 2024 ore 21,15

LA POLDA. Fiabe e storie

LA POLDA.  Fiabe e storie
Domenica 14 gennaio 2024, ore 17

L'INFANZIA NEGATA DEI CELESTINI (Presentazione III edizione e spettacolo)

L'INFANZIA NEGATA DEI CELESTINI  (Presentazione III edizione e spettacolo)
Sabato 16 dicembre ore 21 al Teatro La Baracca

L'AMORE PIPPO

L'AMORE PIPPO
Domenica 31 DICEMBRE ore 21,45

La POLDA

La POLDA
26 dicembre ore 17 alla Baracca

CUORI DI DONNA

CUORI DI DONNA
Teatro La Baracca, sabato 2 dicembre ore 21,15

IL BIGNAMINO DELLE DONNE

IL BIGNAMINO DELLE DONNE
Sabato 18 novembre ore 21,15, Teatro La Baracca

Ti ricordi della vita (Dialogo fra Roberto Giovannini e Sibilla Aleramo)

Ti ricordi della vita (Dialogo fra Roberto Giovannini e Sibilla Aleramo)
Sabato11 novembre ore 21,15 alla Baracca

Replica di TI RICORDI DELLA VITA?

Replica di TI RICORDI DELLA VITA?
Sabato 28 ottobre ore 21,15 al Teatro La Baracca
PRIMAVERA DI PRATO è solo il nome del mio blog, non esiste alcuna associazione con tale nome

Ti ricordi della vita?

Ti ricordi della vita?
Teatro La Baracca, 20 e 21 ottobre 2023 ore 21:15

9a Camminata per Gonfienti

9a Camminata per Gonfienti
Domenica 15 ottobre 2023

CONTRODIVA. Appuntamento con Clara Calamai

CONTRODIVA. Appuntamento con Clara Calamai
Sabato 7 ottobre 2013, ore 2115 Teatro La Baracca

QUATTRO GATTI PER QUATTRO CANI

QUATTRO GATTI PER QUATTRO CANI
Venerdì 22 e sabato 23 settembre ore 21:15

La locandina che ho costruito per l'occasione nasconde un verso della poetessa orfica Alda Merini (lievemente modificato), che Fulvio citava ogni tanto. Forza, solutori!...Credo di facile soluzione.

IO MALAPARTO Lettere a Curzio

IO MALAPARTO  Lettere a Curzio
Giovedì 29 giugno ore 21,30 Palazzo Datini, Prato

Son cavoli miei. Confessioni di un'ortolana

Son cavoli miei. Confessioni di un'ortolana
Martedì 4 luglio 2023 ore 21,30, Pereto del Teatro La Baracca

FRANCESCO CARLETTI, Storie di un negriero fiorentino

FRANCESCO CARLETTI, Storie di un negriero fiorentino
Teatro La Baracca, venerdì 16 giugno ore 21,30

SEPPELLIMENTO DI UNA STRADA ETRUSCA

SEPPELLIMENTO DI UNA STRADA ETRUSCA

La Toscanina

La Toscanina
sabato 15 aprile 2023 ore 21

HO VISTO LE STELLE - Viaggio nello zodiaco

HO VISTO LE STELLE - Viaggio nello zodiaco
Sabato 1 aprile 2023 ore 21

LA BROCCA ROTTA

LA BROCCA ROTTA
Sabato 25 marzo 2023 ore 21 Teatro La Baracca

ALLA RADIO SU GONFIENTI

ALLA RADIO SU GONFIENTI
Si parla di Gonfienti a Libri in radio del 6 marzo 2023

Replica de LA MISANDRA

Replica de LA MISANDRA
SABATO 11 MARZO ore 21

INTERVENTO DI MAILA SUL TEATRO IN COMMISSIONE CULTURA

INTERVENTO DI MAILA SUL TEATRO IN COMMISSIONE CULTURA
13 GENNAIO 2013 SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI PRATO

LA MISANDRA

LA MISANDRA
Venerdì 3 e sabato 4 marzo ore 21,30 Teatro La Baracca

HO VISTO LE STELLE Viaggio teatrale nello zodiaco

HO VISTO LE STELLE   Viaggio teatrale nello zodiaco
Sabato 18 febbraio ore 21,30 Teatro La Baracca

Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini!

Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini!

SPUGLIAMI

SPUGLIAMI
Teatro La Baracca, 31 dicembre 2022, ore 22 - Replica sabato 14 gennaio 2023 ore 21,30 - Terza replica sabato 4 febbraio 2023 ore 21,30

L'infanzia negata dei celestini

L'infanzia negata dei celestini
Teatro La Baracca, sabato 17 dicembre 2022

CIMITERI. La veglia delle paure. Quando tutto è mortale tranne la noia

CIMITERI. La veglia delle paure. Quando tutto è mortale tranne la noia
Teatro La Baracca, venerdì 9 dicembre 2022

IL POETA E' UN BANDITO (e anche noi)

IL POETA E' UN BANDITO  (e anche noi)
Sabato 22 ottobre 2022 a La Baracca

IO MALAPARTO. Lettere a Curzio

IO MALAPARTO. Lettere a Curzio
Venerdì 30 settembre sabato 1 ottobre ore 21, Teatro La Baracca

8a Camminata di Gonfienti

8a Camminata di Gonfienti
Domenica 9 ottobre 2022

CONFESSIONI DI UNA ORTOLANA (Son cavoli miei)

CONFESSIONI DI UNA ORTOLANA (Son cavoli miei)
Sabato 2 luglio 2022 ore 18,30 Pereto della Baracca

Contro il teatro

Contro il teatro
Teatro La Baracca 5 febbraio 2022, Circolo Arci Vergaio 23 giugno 2022

L'amore è un brodo di capperi

L'amore è un brodo di capperi
Giovedì 16 giugno '22, ore 21,30 a La Baracca

NON CI CAPIAMO Dialogo impossibile fra Carla Lonzi e Pier Paolo Pasolini

NON CI CAPIAMO Dialogo impossibile fra Carla Lonzi e Pier Paolo Pasolini
Istituto di cultura italiano di Amsterdam, 8 giugno, ore 20; Prato 29 giugno ore 21,30 Giardino Buonamici

La vera storia delle polpette

La vera storia delle polpette
Sabato 12 giugno Istituto di Cultura Italiano AMS e Domenica 13 giugno Zeehelden Theater, Den Haag ore 15,30

Il poeta è un bandito

Il poeta è un bandito
Venerdì 29 e sabato 30 aprile ore 21 Teatro La Baracca

LA TOSCANINA - Progetto di teatro popolare

LA TOSCANINA  - Progetto di teatro popolare
Sabato 2 e 9 aprile 2022

RACCOLTA FIRME PER IL MUSEO ETRUSCO A PRATO

RACCOLTA FIRME PER IL MUSEO ETRUSCO A PRATO
1630 firme (in data 1 maggio 2022)

QUE VIDA DE MIERDA! (Confessioni di una mosca)

QUE VIDA DE MIERDA! (Confessioni di una mosca)
Sabato 19 marzo ore 19,30 REPLICA STRAORDINARIA

Non ci capiamo - Dialogo impossibile fra Carla Lonzi e Pier Paolo Pasolini

Non ci capiamo   - Dialogo impossibile fra Carla Lonzi e Pier Paolo Pasolini
Sabato 5 marzo 2022 ore 19,30 Teatro La Baracca

¡Que vida de mierda! (Confessioni di una mosca)

¡Que vida de mierda! (Confessioni di una mosca)
Sabato 26 febbraio 2022 ore 19,30

¡Que vida de mierda! (Confessioni di una mosca)

¡Que vida de mierda! (Confessioni di una mosca)
Sabato 19 febbraio '22 ore 19,30

La Beffana

La Beffana
Giovedì 6 gennaio 2021 alla Baracca, ore 17

PAGLIACCIA SECCA in...LA VERA STORIA DELLE POLPETTE (Teatro-ragazzi e per ragazzi di tutte le età)

PAGLIACCIA SECCA in...LA VERA STORIA DELLE POLPETTE  (Teatro-ragazzi e per ragazzi di tutte le età)
Teatro La Baracca, 26 dicembre ore 17 - Prenotazione obbligatoria

L'INFANZIA NEGATA DEI CELESTINI - 20A REPLICA

L'INFANZIA NEGATA DEI CELESTINI -  20A REPLICA
Sabato 18 dicembre 2021 ore 20,45 alla Baracca

CORNUTA

CORNUTA
Martedì 7 dicembre ore 21 Teatro La Baracca

BEVERE

BEVERE
Teatro La Baracca sabato 27 novembre 2021 ORE 19,30.

LA BROCCA ROTTA

LA BROCCA ROTTA
Teatro La Baracca, 12 e 13 novembre 2021 ore 21

Teatro La Baracca 30 ottobre 2021 ore 21

Teatro La Baracca 30 ottobre 2021 ore 21

7a Camminata per Gonfienti, La Città Etrusca dimenticata

7a Camminata per Gonfienti, La Città Etrusca dimenticata
Domenica 10 ottobre 2021, ore 14,30

Terza replica di "Cornuta"

Terza replica di "Cornuta"
Sabato 16 ottobre 2021 ore 21 La Baracca

CORNUTA

CORNUTA
Venerdì 24 e sabato 25 settembre ore 21 al Teatro La Baracca

Stagione 2021 al Teatro La Baracca

Stagione 2021 al Teatro La Baracca
Da settembre a dicembre 2021

Massima di LaoTzu

Quanto più ci sono divieti e proibizioni, tanto più il popolo s'impoverisce.

Elenco delle cose distrutte in nome dell'utilità dominante

Non in ordine di importanza, tutto ha la stessa importanza:

1. La fantasia.
2. Il pensiero; in particolare quello critico.
3. L'arte. Tutta.
4. La libera ricerca.
5. Le discipline umanistiche.
6. Le lingue classiche.
7. L'istruzione.
8. L'ambiente
9. I rapporti umani...

Teatro La Baracca, programma di maggio-giugno 2021

Sabato 1 maggio ore 17,30

MANIFESTO PER L’ABOLIZIONE DEI PARTITI POLITICI di Simone Weil


Sabato 8 maggio ore 18

replica sabato 15 maggio ore 18

I COMIZI DELLE STREGHE

ovvero come si è perseguitati con successo


Sabato 29 maggio ore 18

GATTA AL LARDO

Ragionamento comico sui proverbi


Da giovedì 17 a domenica 20 giugno

NON CI CAPIAMO

Dialogo impossibile fra Carla Lonzi e Pier Paolo Pasolini

Ore 21 festivo ore 18.


Venerdì 9 luglio

L'AMORE E' UN BRODO DI CAPPERI

ore 21,30

La prenotazione è obbligatoria. Sabato 1 maggio l'ingresso è a offerta libera.

DAL 17 AL 20 GIUGNO

DAL 17 AL 20 GIUGNO
TEATRO LA BARACCA

PAURA, EH?

PAURA, EH?

IL CASO TINTORI

IL CASO TINTORI
ovvero della distruzione della lunetta di Porta Mercatale a Prato

La cervelliera - replica straordinaria

La cervelliera - replica straordinaria
Sabato 24 ottobre 2020 ore 21:15 a La Baracca

6a Camminata per Gonfienti, 18-10-2020

6a Camminata per Gonfienti, 18-10-2020
Piazza del Comune di Prato, ore 14,30. Misure anticovid in atto.

La cervelliera, Commedia da matti

La cervelliera, Commedia da matti
Venerdì 16 e sabato 17 ottobre ore 21:15. ATTENZIONE, MISURE ANTICOVID E LIMITAZIONE POSTI

Tingeltangel di Karl Valentin

Tingeltangel di Karl Valentin
venerdì 9, sabato 10 ottobre ore 21:15. ATTENZIONE, MISURE ANTICOVID E LIMITAZIONE POSTI.

6a Camminata per Gonfienti RIMANDATA A DOMENICA 18 OTTOBRE

6a Camminata per Gonfienti RIMANDATA A DOMENICA 18 OTTOBRE
Domenica 11 ottobre ore 14,30 piazza del Comune

Il mondo senza donne

Il mondo senza donne
venerdì 24, sabato 25 settembre 2020 ore 21:15

Tutto il Teatro di Maila Ermini

Tutto il Teatro di Maila Ermini
Caratteristiche e dove si acquista

Memorie di un teatro di campagna

Memorie di un teatro di campagna
18 e 25 giugno 2020

Calendario dei delitti

Calendario dei delitti
Sabato 15 e 22 febbraio 2020 ore 21 a La Baracca

Calendario dei delitti (I miei piccoli delitti quotidiani)

Calendario dei delitti (I miei piccoli delitti quotidiani)
Sabato 8 febbraio 2020 ore 21 a La Baracca

Restrospettiva Teatro La Baracca

Restrospettiva Teatro La Baracca
Cineteatroforum dal 27 dicembre 2019

L'infanzia negata dei celestini

L'infanzia negata dei celestini
Teatro La Baracca, 21 dicembre 2019 ore 21

Controdiva. Appuntamento con Clara Calamai

Controdiva. Appuntamento con Clara Calamai
Teatro La Baracca, sabato 7 e 14 dicembre ore 21

Cine-teatro-forum

Cine-teatro-forum
Retrospettiva del Teatro La Baracca

Appuntamento con Clara Calamai

Appuntamento con Clara Calamai
Sabato 30 novembre ore 21 al Teatro La Baracca

La Dinosaura

La Dinosaura
Teatro la Baracca, 27 e 28 settembre; sabato 5,12,19,26 ottobre 2019 ore 21

5a CAMMINATA PER GONFIENTI

5a CAMMINATA PER GONFIENTI
Domenica 13 ottobre 2019

LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
E AI MINISTRI DELL'ECONOMIA E DELLA CULTURA

Petizione contro l'eliminazione del contante

Petizione contro l'eliminazione del contante
Firmate qui

Presentazione della nuova stagione

Presentazione della nuova stagione
Sabato 14 settembre ore 11, La Baracca

Leonardo, diario intimo di un genio

Leonardo, diario intimo di un genio
Palazzo Datini, giovedì 25, venerdì 26 luglio ore 21,30

Ne parlo con Malaparte

Ne parlo con Malaparte
Palazzo Datini, sabato 22 giugno ore 21, ingresso libero

Presentazione L'infanzia negata dei celestini

Presentazione L'infanzia negata dei celestini
Martedì 18 giugno ore 18 Biblioteca Calenzano

Viaggio all'Isola Ecologica

Viaggio all'Isola Ecologica
Sabato 1 giugno ore 21,30 Teatro La Baracca

Seminario di fantastica

Seminario di fantastica
Teatro La Baracca, 3-7 giugno 2019

Recensione de Viaggio all'Isola Ecologica

Recensione de Viaggio all'Isola Ecologica
nel sito della rivista culturale "Gufetto"

Viaggio all'Isola Ecologica, replica

Viaggio all'Isola Ecologica, replica
Sabato 25 maggio ore 21,30, Teatro La Baracca

Viaggio all'isola ecologica

Viaggio all'isola ecologica
Teatro La Baracca, sabato 11 maggio ore 21,30

Resoconto Serata per Gonfienti e corto "Metti una sera un viaggiatore..."

Resoconto Serata per Gonfienti e corto "Metti una sera un viaggiatore..."
Teatro La Baracca 4 maggio 2019

CAPOMASTRO A PADOVA

CAPOMASTRO A PADOVA
PRIMO MAGGIO

Presentazione libro L'infanzia negata dei celestini

Presentazione libro L'infanzia negata dei celestini
Villa del Mulinaccio, Vaiano, sabato 13 aprile ore 16

REPLICA di "Ne parlo con Malaparte"

REPLICA di "Ne parlo con Malaparte"
Sabato 30 marzo ore 21 Teatro La Baracca

NE PARLO CON MALAPARTE : su "Tecnica del colpo di stato" e la controversa figura dello scrittore

NE PARLO CON MALAPARTE : su "Tecnica del colpo di stato" e la controversa figura dello scrittore
Sabato 23 marzo 2019, Teatro La Baracca

La donna invisibile

La donna invisibile
Sabato 23 febbraio 2019, ore 21, Teatro La Baracca

Presentazione de L'Infanzia negata dei celestini

Presentazione de L'Infanzia negata dei celestini
Con letture inedite

La donna invisibile

La donna invisibile
Sabato 23 febbraio 2019 ore 21 Teatro La Baracca

Dove si compra il libro "L'infanzia negata dei celestini"

Il libro "L'infanzia negata dei celestini" si può acquistare presso il Teatro La Baracca (via Virginia Frosini 8, tel. 0574-812363) oppure presso la Libreria Cattolica di Prato (in Piazza Duomo). Nessuna vendita online, né su Amazon né su altri siti similari.
Per ordinare il libro, si può scrivere a teatrinodilegno@libero.it.

L'infanzia negata dei celestini (spettacolo)

L'infanzia negata dei celestini (spettacolo)
Teatro La Baracca sabato 22 dicembre ore 21

Presentazione libro L'infanzia negata dei celestini

Presentazione libro L'infanzia negata dei celestini
Domenica 9 dicembre ore 17 al Teatro La Baracca

Orto omo morto

Orto omo morto
Presentazione video

ORTO, OMO MORTO

ORTO, OMO MORTO
Sabato 1, Domenica 2 dicembre 2018

CAPOMASTRO

CAPOMASTRO
Teatro La Baracca, sabato 17 novembre ore 21

DITTICO DEL VAMPIRO, commenti

DITTICO DEL VAMPIRO, commenti
Teatro La Baracca, 13 e 20 ottobre 2018

Camminata per Gonfienti 2018

Camminata per Gonfienti 2018
Com'è andato il nostro "FAI da te"

4a Camminata per Gonfienti

4a Camminata per Gonfienti
Prato, 14 ottobre, ore 14,30 in Piazza del Comune

La filosofia del teatro e della recitazione

La filosofia del teatro e della recitazione
Un seminario a La Baracca

Stagione teatrale 2018-2019

Stagione teatrale 2018-2019
Al Teatro La Baracca

Nel nome di Dio e del quattrino

Nel nome di Dio e del quattrino
Casa Museo Datini, Prato 20 e 21 giugno ore 21,30

Al Teatro La Baracca

Al Teatro La Baracca
Giovedì 14 giugno '18 ore 21

A che ora è la rivoluzione?

A che ora è la rivoluzione?
Replica straordinaria sabato 2 giugno ore 21 a La Baracca

A che ora è la rivoluzione?

A che ora è la rivoluzione?
Al Teatro La Baracca, venerdì 18 maggio, sabato 26 maggio 2018

Tutte le opere teatrali di M.E.

Tutte le opere teatrali di M.E.

Torna Laris Pulenas

Torna Laris Pulenas
Liceo Livi, Prato, 26 e 27 aprile

TURISTA IL BARBARO

TURISTA IL BARBARO
Sabato 14 aprile, ore 21, Teatro La Baracca

Convegno per la ricostruzione de L'Aquila

Convegno per la ricostruzione de L'Aquila
Firenze, 20 aprile 2018

FESTA DELLA POESIA

FESTA DELLA POESIA
La Baracca, Sabato 24 marzo, ore 21 Ingresso libero

Il bignamino delle donne

Il bignamino delle donne
In Emilia...

LE MASCHIE (tournée)

LE MASCHIE (tournée)
Sabato 6 marzo ore 14 Politecnico di Milano; mercoledì 7 ore 21 Teatro Villoresi, Monza; giovedì 8 marzo Casa della Gioventù di Tarvisio....ecc.

PORCHETTA MISSION

PORCHETTA MISSION
Sabato 10 febbraio 2018, ore 21

IO E FEDERICO (Dialogo con l'Imperatore)

IO E FEDERICO (Dialogo con l'Imperatore)
Teatro La Baracca, 20 gennaio ore 21; 21 gennaio, ore 16,30

REPLICA STRAORDINARIA: VENERDì 22 DICEMBRE ore 21

REPLICA STRAORDINARIA: VENERDì 22 DICEMBRE ore 21
Teatro La Baracca

Domenica 17 dicembre ore 16 - Un nuovo palinsensto per gli Etruschi di Gonfienti

Domenica 17 dicembre ore 16 - Un nuovo palinsensto per gli Etruschi di Gonfienti
Giornata di studio al Teatro La Baracca - Ingresso libero

LE MASCHIE

LE MASCHIE
TUTTI I COMMENTI

Dopo la paura

Dopo la paura
Sabato 4 dicembre ore 21, ingresso libero

Nel nome di Dio e del quattrino

Nel nome di Dio e del quattrino
Debutto sabato 14 ottobre, ore 21, La Baracca

3a CAMMINATA PER GONFIENTI

3a CAMMINATA PER GONFIENTI
DOMENICA 15 OTTOBRE 2017 ore 14,30

Archivio blog

  • ►  2025 (46)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2024 (183)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2023 (167)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2022 (185)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2021 (259)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (17)
  • ▼  2020 (303)
    • ▼  dicembre (25)
      • Conformismo e morte dell'arte: perché gli artisti ...
      • I comizi delle streghe
      • Chi ci guadagna dalla pandemia
      • Il Natale degli spettri
      • Dissenso ventiventuno
      • Disobbedienza come rinascita
      • La cultura asservita
      • Officina Reading | Racconto di Natale | Maila Ermini
      • Officina Reading | Mi piace il Natale quando non l...
      • Senza internet nessuna chiusura
      • Oltre il fascismo
      • Chi sono i colpevoli
      • Nella trappola del presente
      • Il Governo del Caos
      • Toscana: cartellino giallo, no arancione
      • Come il Governo uccide gli artisti indipendenti
      • Il trionfo del calciatore qualunque
      • Il primo Calendario dei divieti
      • Riccardo Chailly: "La presenza è imprescindibile"
      • Ricetta: Virus, Netflix e la protesta se ne va
      • EPURAZIONE?
      • Da capelloni a codini
      • Il Ministro Franceschini e la Piattaforma nel Paes...
      • Decreto di Natale 2020: e non si dovrebbe disobbed...
      • Decreto di Natale 2020
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (41)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2019 (307)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2018 (294)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2017 (303)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (36)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (33)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2016 (376)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (33)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (36)
    • ►  gennaio (37)
  • ►  2015 (377)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (34)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (43)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (39)
  • ►  2014 (557)
    • ►  dicembre (38)
    • ►  novembre (38)
    • ►  ottobre (53)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (40)
    • ►  giugno (49)
    • ►  maggio (53)
    • ►  aprile (45)
    • ►  marzo (57)
    • ►  febbraio (49)
    • ►  gennaio (72)
  • ►  2013 (617)
    • ►  dicembre (55)
    • ►  novembre (42)
    • ►  ottobre (48)
    • ►  settembre (58)
    • ►  agosto (51)
    • ►  luglio (68)
    • ►  giugno (68)
    • ►  maggio (54)
    • ►  aprile (41)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (46)
    • ►  gennaio (45)
  • ►  2012 (463)
    • ►  dicembre (43)
    • ►  novembre (44)
    • ►  ottobre (49)
    • ►  settembre (42)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (45)
    • ►  aprile (37)
    • ►  marzo (44)
    • ►  febbraio (36)
    • ►  gennaio (34)
  • ►  2011 (347)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (38)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (26)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (55)
    • ►  febbraio (33)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2010 (390)
    • ►  dicembre (35)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (35)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (41)
    • ►  giugno (49)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2009 (212)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2008 (33)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (6)

Cerca nel blog

Archivio blog

Per un Museo Etrusco a Prato

Per un Museo Etrusco a Prato
Firma la petizione!
Utenti connessi

Pagine

  • Il pedone, di Ray Bradbury
  • Chi è Maila

Cerca nel blog

Lettori fissi

Dichiarazione di esclusione di reponsabilità

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»
Tema Semplice. Immagini dei temi di suprun. Powered by Blogger.