venerdì 18 aprile 2014

Le confessioni di un italiano

Invece dei Promessi Sposi del Manzoni sarebbe opportuno cambiare la lettura obbligatoria nelle scuole con quella del libro di Ippolito Nievo, Le Confessioni di un italiano.

Il maestoso libro del garibaldino, che morì probabilmente vittima di una strage di stato, è molto più significativo, laico, scritto in un italiano splendido.

Purtroppo la politica italiana e la Chiesa Cattolica hanno impedito che il libro del coraggioso colonnello di Garibaldi potesse essere letto dai giovani.

Con gran danno per la nostra storia e la nostra cultura.




Nessun commento:

Un'altra bella serata con "Macché Beatrice!"

  Stasera un'altra piccola bella serata al Teatro La Baracca con Macché Beatrice! , incontro, diventato possibile,  con Gemma Donati, mo...