Qualche giorno fa Terna ha dedicato un giorno, il 10 febbraio, per spiegare il suo progetto della nuova stazione elettrica alla cittadinanza di Vaiano.
In realtà i cittadini di Vaiano non ne hanno nessun bisogno, bensì Prato e zone limitrofe, e anche Firenze con il prossimo futuro aeroporto.
Costruiranno, insomma, un altro mega elettrodotto.
Ma c'è davvero tanto bisogno di questa energia?
Sulla Calvana, invece della Torre del Vento, ormai progetto tramontato, si vedranno svettare gli elettrodotti?
Mi aspetto che tutto coloro che protestarono contro la Torre del Vento, protesteranno contro le Torri dell'Elettricità, molto più pericolose e nocive.
Per quanto mi riguarda, io che sento da lontano il rumore e gli effetti sulla mia pelle degli elettrodotti (non posso tollerare nemmeno il cosiddetto 'effetto corona'), passeggiare come ho fatto per i colli di Vaiano, sarà proibitivo.
Leggete il documento, se avete un po' di tempo:
https://www.terna.it/it-it/sistemaelettrico/dialogoconicittadini/stazioneelettricadivaiano.asp
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Un'altra bella serata con "Macché Beatrice!"
Un'altra piccola bella serata al Teatro La Baracca con Macché Beatrice! , incontro, diventato possibile, con Gemma Donati, moglie di ...

-
Signor Ministro, io non so per quale arcano motivo Lei sia diventato ministro della Cultura, ma tant'è. In virtù di ques...
-
Non era per nulla scontato che all'incontro ci fossero tutti i candidati (eccetto Rubino) e, soprattutto, così tanta gente. Troppa p...
Nessun commento:
Posta un commento