mercoledì 12 giugno 2019

Considerazioni sul cappero

Rassegna stampa, La Nazione e Il Tirreno in cronaca locale, sullo spettacolo di domani sera alla Baracca, L'amore è un brodo di capperi.

A proposito dello spettacolo voglio dire che erroneamente esso viene considerato "leggero" (anche se la leggerezza può essere un bel pregio per un testo teatrale)), e lo è perché è spassoso, perché ci sono personaggi vicini al clilché, e altri elementi propri della commedia, ma vi si tratta di un tema che è il perturbante, e potrei dire anche la diversità, che disturba la nostra vita quotidiana e le nostre certezze, una sorta di realismo magico nostrano. E' ciò che noi vogliamo in tutti modi allontanare dalle nostre vite, che invece marciano programmate e piene di calcoli (anche al fegato!).

Il testo è propriamente un mix fra teatro e cinema, e chissà se prima di passare ad altra sostanza non riesca a farci un film.

La Nazione pubblica anche la notizia del premio, i cui obbiettivi da raggiungere già mi fanno sudare, più del caldo, al solo pensiero.




Nessun commento:

Un'altra bella serata con "Macché Beatrice!"

  Stasera un'altra piccola bella serata al Teatro La Baracca con Macché Beatrice! , incontro, diventato possibile,  con Gemma Donati, mo...